Medico che controlla lastra polmonare
Medico che controlla lastra polmonare

Asma grave

L'asma grave è una tipologia di asma che rimane non controllato nonostante il trattamento ottimizzato con ICS-LABA (corticosteroide antinfiammatorio per via inalatoria e agonista β2 a lunga durata d'azione) ad alto dosaggio o che necessita di questa terapia per evitare che diventi non controllato.1

Questa patologia è associata a una maggiore morbilità correlata all'asma, maggiori costi sanitari, riacutizzazioni più frequenti e maggiore uso di corticosteroidi orali (OCS) rispetto all'asma lieve e moderata.2

Immagine asma grave eosinofilico
Immagine asma grave eosinofilico

La patologia

L’asma è caratterizzata da sintomi variabili quali: 

  • respiro sibilante o mancanza di respiro1
  • senso di costrizione toracica e/o tosse1
  • una limitazione variabile del flusso d'aria espiratorio1

Epidemiologia

  • Dato su soggetti affetti da asma a livello globale
  • Percentuale incidenza asma grave
  • Percentuale su quanto i soggetti ad asma grave incidono sui costi sanitari

Gestione e diagnosi

Nella gestione del paziente con asma devono essere considerate le potenziali comorbilità (rinite e rinosinusite, disturbi del sonno, obesità, reflusso gastro-esofageo, fattori psico-sociali, disturbi ormonali e allergie alimentari) che possono coesistere con la malattia, contribuire alla sua gravità e renderne difficoltoso il controllo10.

Contenuti selezionati per te

back to top button image back to top button image