Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia multisistemica con varie manifestazioni cliniche, che possono variare da forme lievi a più gravi.1
Il profilo degli autoanticorpi può aiutare a prevedere l'andamento della malattia.1 Studi indicano la presenza di anomalie sierologiche diversi anni prima dei sintomi clinici, definendo questo stadio come «lupus preclinico».1 Pazienti con lupus preclinico possono successivamente sviluppare il lupus clinico.1
Manifestazioni cutanee2*
Presenti in oltre l’80% dei pazienti con LES
Le manifestazioni cutanee più comuni includono rash malarico, rash discoide, fotosensibilità, ulcere orali e alopecia. Il Lupus eritematoso cutaneo (CLE) può essere classificato come specifico o aspecifico. Il CLE specifico si suddivide ulteriormente in CLE cronico (CCLE), il CLE subacuto (SCLE) e il CLE acuto (ACLE).
Sintomi costituzionali1
Manifestazioni muscolo-scheletriche1
Manifestazioni ematologiche1
Altre manifestazioni riguardano il sistema nervoso, i reni, i polmoni, il sistema cardiocircolatorio e gastrointestinale.1
*La pelle rappresenta il secondo organo più frequentemente colpito nei pazienti con LES. Presenti in più dell’80% dei pazienti con LES, le manifestazioni cutanee (più comuni) della patologia includono rash malarico, rash discoide, fotosensibilità, ulcere orali e alopecia. Il Lupus eritematoso cutaneo (CLE) può essere classificato come specifico o aspecifico in base a esami specifici. Il CLE specifico comprende il CLE cronico (CCLE), il CLE subacuto (SCLE) e il CLE acuto (ACLE).2
°Il Lupus eritematoso discoide (DLE) rappresenta il 50% dei casi di CCLE. DLE è considerato specifico se si estende esclusivamente su mani e collo, generalizzato se si estende sotto il collo e con una maggior frequenza nelle estremità degli arti superiori. Le lesioni aspecifiche sono il sintomo più comune correlato all’attività sistemica della malattia, in questi casi bisogna garantire cure tempestive al fine di controllare la patologia e prevenire danni.2
§I sintomi sistemici tipici del SCLE sono artrite/artralgie, malessere e mialgie, con coinvolgimento di organi interni come malattie renali o del sistema nervoso.2
çACLE presenta coinvolgimento sistemico e le eruzioni cutanee spesso si manifestano parallelamente all'attività di altre malattie d'organo. Il 95% dei pazienti con ACLE presenta gli ANA positivi.2
ANA: anticorpi antinucleari
© AstraZeneca – Codice IT-11962 – Data di approvazione: 17/06/2024