Studio Avanzar

 

Studio di fase III, in aperto, di prima linea di Dato-DXd in combinazione con durvalumab e carboplatino per NSCLC avanzato senza alterazioni genomiche attivabili (AVANZAR)

 

Malattia: Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
Trattamenti: Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd, DS-1062a) in combination with durvalumab (IMFINZI®) and carboplatin

 

doctor-image

 

Disegno complessivo

Si tratta di uno studio di fase III, randomizzato, in aperto, multicentrico, globale per confrontare l'efficacia e la sicurezza di Datopotamab Deruxtecan (Dato-DXd) in combinazione con durvalumab e carboplatino rispetto a pembrolizumab in combinazione con chemioterapia a base di platino specifica istologia come trattamento di prima linea di adulti con NSCLC in stadio IIIB, IIIC o IV senza alterazioni genomiche attuabili (tra cui mutazioni sensibilizzanti EGFR e riarrangiamenti ALK e ROS1).

I partecipanti con NSCLC localmente avanzato o metastatico senza alterazioni genomiche del tessuto tumorale attivabili e per i quali sia stata confermata la rispondenza a tutti i criteri di eleggibilità, saranno randomizzati in rapporto 1:1 a Dato-DXd in combinazione con durvalumab e carboplatino rispetto a pembrolizumab in combinazione con chemioterapia a base di platino specifica per istologia come trattamento di prima linea. 

Gli obiettivi primari dello studio sono dimostrare la superiorità di Dato-DXd in combinazione con durvalumab e carboplatino rispetto a pembrolizumab in combinazione con chemioterapia a base di platino mediante la valutazione della sopravvivenza libera da progressione (Progression Free Survival, PFS) effettuata dal BICR e della sopravvivenza globale (Overall Survival, OS) nel trattamento di prima linea dei partecipanti positivi al biomarker TROP2.

 

Clicca qui per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione/esclusione

Bibliografia

  1. https://clinicaltrials.gov/study/NCT05687266
back to top button image back to top button image