Studio Embark

Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a bracci paralleli, multicentrico, per valutare l’efficacia e la sicurezza di tezepelumab in partecipanti adulti con broncopneumopatia cronica ostruttiva da moderata a molto grave (EMBARK)

Malattia: BPCO
Trattamenti: Tezepelumab/placebo

studio embark studio embark

 

Disegno complessivo

Tezepelumab sarà somministrato ai partecipanti idonei in un periodo di trattamento di durata variabile con una durata massima di 76 settimane e un minimo di 52 settimane. La durata del periodo di trattamento dipenderà da quando è stato arruolato l’ultimo partecipante per consentire a tutti i partecipanti di ricevere almeno 52 settimane di trattamento. Questo studio includerà partecipanti idonei di età compresa tra 40 e 80 anni con:

•      BPCO diagnosticata da un medico per almeno 12 mesi prima della Visita 1

•      Punteggio del test di valutazione della BPCO (CAT) >15 alla Visita 1

•      EOS ≥150 cеllule/μl durante il periodo di screening

•      Fumatori attuale o ex-fumatori

•      Anamnesi di ≥2 riacutizzazioni moderate o ≥1 riacutizzazioni gravi della BPCO nei 12 mesi precedenti la Visita 1 di cui almeno 1 delle 2 riacutizzazioni moderate deve aver richiesto un trattamento con corticosteroidi sistemici.


I partecipanti devono assumere una regolare terapia di mantenimento per via inalatoria (triplici corticosteroidi per via inalatoria ± beta2-agonista a lunga durata d’azione ± antagonista muscarinico a lunga durata d’azione [ICS ± LABA ± LAMA]) o duplice terapia per almeno 3 mesi consecutivi prima della Visita 1.

 

I partecipanti devono essere incoraggiati a proseguire la stessa normale terapia di base per la BPCO durante tutto il VTP (fino alla Settimana 52-76). Saranno esclusi i partecipanti con altre malattie respiratorie significative, inclusa l’asma. Questo studio sarà condotto in circa 18 Paesi.

Bibliografia

  1. https://clinicaltrials.gov/study/NCT06883305
back to top button image back to top button image