Studio con Dato-Dxd come monoterapia e in combinazione con agenti antitumorali in pazienti con tumori solidi avanzati (TROPION-PanTumor03)
Malattia: Tumori solidi metastatici
Trattamenti: Dato-DXd; Saruparib; Durvalumab; Capecitabine; 5-Fluorouracil; Volrustomig; Carboplatin; Leucovorin LV; Bevacizumab; Rilvegostomig; Prednisone/ prednisolone
Disegno complessivo
TROPION-PanTumor03 valuterà la sicurezza, la tollerabilità e l'attività antitumorale di Datopotamab Deruxtecan (Dato-DXd) in monoterapia e in combinazione con agenti antitumorali in pazienti con tumori solidi avanzati/metastatici.
Questo studio di fase II, in aperto, non controllato, multicentrico che valuta l'efficacia e la sicurezza di Dato-DXd in monoterapia (MONO) e in combinazione con agenti antitumorali (COMBO) in vari tipi avanzati di tumori solidi.
Questo studio ha un disegno modulare, in quanto un protocollo principale con sottostudi indipendenti consente la valutazione simultanea del profilo di sicurezza, della dose di Fase II raccomandata (RP2D) e dell'efficacia di Dato-DXd in più popolazioni di malattie e combinazioni di trattamento. Questo studio valuterà vari tipi di tumori solidi, tra cui il tumore endometriale (sottostudio 1), il tumore gastrico (sottostudio 2), il tumore della prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) (sottostudio 3), il tumore ovarico (sottostudio 4), il tumore del colon-retto (CRC) (sottostudio 5), il tumore uroteliale (sottostudio 6) e il tumore del tratto biliare (sottostudio 7) in stadio avanzato o metastatico. All'interno di ciascun sottostudio, Dato-DXd verrà valutato in monoterapia (per tutti i sottostudi eccetto il Sottostudio 2 (Carcinoma gastrico) e il Sottostudio 6 (Carcinoma uroteliale) e in combinazione con agenti antitumorali approvati o nuovi che possono essere attivi nel tipo di tumore da valutare (per tutti i sottostudi eccetto il Sottostudio 7).
Clicca qui per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione/esclusione